Inizia gli studi musicali all’età di 8 anni con il m° Girardi, e pianoforte presso la Scuola Media “Fogazzaro” ad indirizzo musicale con il m° Bettineschi proseguendo, durante gli anni degli studi superiori, con il m° Romagna.
Ha conseguito la laurea di primo livello presso il DAMS di Padova (Discipline di arte, musica e spettacolo) ad indirizzo musicale nel 2008 e sempre presso l’Università è laureando nel corso magistrale in Musicologia. Nel frattempo si laurea col massimo dei voti in Didattica della musica e dello strumento, ad indirizzo metodologie e tecniche musicali per le disabilità al Conservatorio “C. Pollini” di Padova.
Dal 2011 frequenta seminari e corsi di aggiornamento accreditati dal ministero dell’istruzione riguardanti la didattica dell’Orff-Schulwerk (SIMEOS-Verona), l’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory di E. Gordon (AIGAM-Roma), l’Espressione Corporea secondo il metodo Martinet (Conservatorio Pollini-Padova).
Nel settembre 2012 fonda l’APS ADiMuS promotrice, in tutto il territorio padovano di attività didattiche musicali rivolte a soggetti con bisogni educativi speciali. Dopo tre anni di tirocinio all’interno del Conservatorio in laboratori permanenti dal 2013 inizia a svolgere la professione di educatore musicale presso nidi, scuole dell’infanzia e primarie, associazioni e cooperative nelle province di Vicenza, Padova e Venezia.
Nel 2014 è socio fondatore dell’Associazione “Orchestra Sperimentale” di Padova.
Copyright 2022 © GIALLOGIOIA - Società Cooperativa Sociale
Sede: Via Ponte, 70 - 36048 Barbarano Mossano (VI)
C.F./ P.I./N° Iscrizione Reg. Imprese di Vicenza 03904410242
N° Iscrizione Albo Soc. Coop. C102882
Privacy Policy -
Cookie Policy -
Bilancio sociale 2020