[rev_slider alias=”home”]

Il tuo 5X1000

Il Tuo Cinque Per Mille PER GIALLOGIOIA

Tutti i contributi che la Cooperativa sociale GialloGioia riceverà attraverso il 5xMille saranno utilizzati per le attività della cooperativa in conformità agli scopi statutari.
A te non costa niente, per noi può significare molto!

 

COME DONARE?

Il 5xmille è una frazione dell’IRPEF. Non è assolutamente una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinare a nessuno il 5xmille, quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.

Cerca sulla tua Certificazione Unica/Modello 730/Modello Redditi (ex Unico) il box con la dicitura “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…” ed inserisci il codice fiscale di “Cooperativa Sociale GialloGioia”:  03904410242

Donazioni

Ricorda: le tue donazioni godono di benefici fiscali e sono deducibili o detraibili.

 

Effettua una donazione libera attraverso le seguenti modalità:

 

Bonifico bancario: Sul conto corrente bancario  IT56U0839905735000000109158,
intestato a: COOPERATIVA SOCIALE GIALLOGIOIA,
Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola
(per chi fa bonifico dall’estero il codice BIC/SWIFT è ICRAITRRB30);

 

Tutte le donazioni ricevute saranno utilizzate per la realizzazione di nuovi progetti sociali al servizio del nostro territorio.

Benefici fiscali delle donazioni

Le tue donazioni a Cooperativa Sociale GialloGioia sono deducibili: in sede di dichiarazione dei redditi, potrai godere di agevolazioni fiscali. Devi solo scegliere se dedurre o detrarre l’importo della donazione.

Con deduzione si riduce il reddito imponibile, con detrazione si riduce l’imposta da pagare.

 

La Cooperativa Sociale GialloGioia è attualmente una Onlus di diritto e il privato o l’azienda di qualsiasi dimensione che intendono effettuare una donazione possono scegliere di quali benefici fiscali usufruire.

Informazioni utili per usufruire dei benefici fiscali e agevolazioni fiscali:

Persone Fisiche

In base alla normative applicate alle donazioni effettuate a favore di organizzazioni Onlus, puoi:

  • detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 30% delle erogazioni liberali in denaro effettuate a favore delle Cooperative sociali, fino ad un massimo di 30.000,00 euro (art. 83 c 1 DLgs 117/2017);
  • dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 DLgs 117/2017)

 

Aziende, imprese, soggetti IRES

Indipendentemente dalla dimensione della tua impresa, puoi:

  • dedurre dal reddito le donazioni, in denaro e in natura, a favore delle Cooperative sociali, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 DLgs 117/2017).

 

Informazioni utili

Per godere di benefici fiscali, le donazioni devono essere effettuate attraverso pagamenti tracciabili come bonifici bancari o postali, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari o altre modalità che permettano efficaci controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Le donazioni in contanti non rientrano tra le opzioni per cui beneficiare di benefici fiscali.

 

Nota bene: per usufruire delle agevolazioni fiscali, oltre al resoconto delle donazioni effettuate nell’anno rilasciato dalla Cooperativa Sociale GialloGioia, dovrai conservare:

  • l’estratto conto della carta di credito, per tutte le donazioni con carta di credito;
  • l’estratto conto del proprio conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o RID.

 

Ricorda: non è possibile cumulare le diverse agevolazioni fiscali e le donazioni effettuate in contanti non possono rientrare tra le opzioni per cui beneficiare delle deduzioni fiscali.

 

Se non sai qual è la soluzione migliore per te, ti consigliamo di parlarne con il tuo consulente di fiducia o di rivolgerti al tuo CAF.